
Festività Religiose Acquaformosa
Festa di San Francesco di Paola
Si celebra la prima Domenica dopo la Pasqua. La festa è preceduta da una novena in onore del Santo, mentre la sera della vigilia della celebrazione solenne ha luogo uno spettacolo pirotecnico seguito dai famosi falò di San Francesco, organizzati in diversi rioni del paese, dove tra buon cibo, canti e balli non manca una gioiosa atmosfera di festa. La Domenica della festa è celebrata la Liturgia e, successivamente, la statua del Santo è portata in processione per le vie del borgo dove, al rientro in Chiesa, altri fuochi di artificio sanciscono la fine delle celebrazioni.
Festa in onore della Madonna della Misericordia
Si festeggia l’ultima Domenica di Maggio ed anche in questa ricorrenza la grande festa è preceduta da una novena. Quest’ultima si svolge in maniera particolare, in quanto inizia nella Chiesa Parrocchiale e prosegue attraverso una processione nella Chiesa dedicata alla stessa Madonna della Misericordia per tutti e nove i giorni. Un grande spettacolo pirotecnico precede la Domenica di festa, che prevede la celebrazione della Santa Liturgia e un processione con la statua della Vergine percorre le vie del paese è, sempre accompagnata da fuochi d’artificio, rientra poi nella chiesa Parrocchiale dove la stessa statua è conservata.
Festa in onore della Madonna del Monte
La festa in onore della Madonna del Monte, viene celebrata l’ultima Domenica di Luglio nel Santuario a Lei dedicato. Una lunga processione attraversa varie località montane, sino ad arrivare nel luogo di ritrovamento della statua in tufo della Madonna che allatta. In quel luogo i pellegrini gettano un sasso come garanzia del loro ritorno lì e tutta la giornata è dettata da festa ed allegria per tutte le località montane di Acquaformosa e Lungro. Anticamente, molti pellegrini del circondario, seguivano un pellegrinaggio secondo un calendario fisso. Sul piazzale del santuario un grande mercato di bestiame faceva da cornice all’aria di festa.
Festa Patronale di San Giovanni Battista
Le giornate del 28 e del 29 agosto sono interamente dedicate alle festività in onore del Santo Patrono di Acquaformosa: San Giovanni Battista. Questi giorni di festa sono preceduti da una novena, che si svolge nel pomeriggio nella suggestiva chiesa parrocchiale dedicata proprio al Santo. Il 28 agosto, giorno della vigilia, si festeggia con fuochi d’artificio e musica dal vivo, mentre il giorno 29 si procede con le celebrazioni religiose, al mattino la Messa solenne e, nel pomeriggio, si svolge una lunga processione per le vie del centro storico, con la statua del Santo accompagnata dai fedeli e dalla banda musicale. Al crepuscolo la statua rientra in chiesa, accompagnata da lunghi applausi ed uno spettacolo pirotecnico.
Calendario liturgico 2023
GENNAIO
01 domenica: circoncisione del Signore
06 venerdì: Epifania del Signore
FEBBRAIO
2 giovedì – Presentazione di Nostro Signore Gesù Cristo al Tempio
06/02 – 11/02: Settimana dei Defunti
11: Sabato dei Defunti
20: primo giorno di quaresima
MARZO
25 Annunciazione della Santissima Madre di Dio e Vergine Maria
APRILE
02 Domenica delle Palme
09 Domenica di Pasqua
16 Domenica di San Tommaso – Festa di San Francesco di Paola
MAGGIO
22 Domenica –
18 Giovedì – Festa dell’Ascensione
28: Domenica di Pentecoste – Novenario Madonna della Misericordia
GIUGNO
04: Domenica- Festa della Madonna della Misericordia
11: Domenica – Festa del Corpus Domini
24 Sabato – Natività di San Giovanni Battista
29 Giovedì – Festa dei santi Pietro e Paolo
LUGLIO
02 Domenica – Prima festa in montagna
30 Domenica – Festa solenne in montagna
AGOSTO
01 Martedì – inizio del canto della Paraklisis
06 Domenica – Trasfigurazione del Signore
15 Martedì – Festa della Dormizione della Madre di Dio
29 Martedì – Festa patronale della decapitazione di San Giovanni Battista
SETTEMBRE
08 Venerdì – Natività della Madre di Dio
14 Giovedì – Festa della Esaltazione della Santa Croce
15 Venerdì – Festa della Madonna Addolorata
NOVEMBRE
21 Martedì – Ingresso al Tempio della Madre di Dio
DICEMBRE
8 Venerdì – Festa dell’Immacolata Concezione
25 Lunedì – Natale del Signore
Immagini della galleria
Sfoglia la galleria fotografica delle nostre festività e lasciati trasportare nell’atmosfera di solidarietà che ne deriva.